Che sia sul fianco, davanti o sul retro, lo spacco è sinonimo femminilità. E’ una caratteristica tipica degli abiti da sera, ma negli ultimi tempi sta facendo il suo ingresso anche nella moda nuziale.
Se una volta la moda nuziale era sinonimo di sfarzo, oggi sono sempre di più le future spose che cercano un abito fresco e leggero per il loro matrimonio. Le grandi gonne a principessa realizzate con infiniti strati di tessuto vengono sostituite da modelli più moderni, alleggerite nei materiali anche grazie ad alcuni dettagli come appunto lo spacco.
Spacco frontale
Le donne dal fisico longilineo possono esaltare questa qualità prediligendo uno spacco frontale. Questo farà si che l’attenzione venga focalizzata proprio su questa loro caratteristica.
Spacco laterale
Si dice che bisogna fare di necessità virtù.. quindi tutte le spose che hanno bisogno di guadagnare qualche centimetro in altezza, anche se solo visivamente, possono farlo grazie agli abiti da sposa con spacco laterale. Con questa piccola attenzione la figura apparirà più slanciata, ancor più se viene aiutata da scarpe decolleté con un tacco medio – alto! Più lo spacco sarà profondo più l’impressione di altezza sarà amplificata. Attenzione però: non bisogna mai sfociare nel volgare.
Abito a sirena con spacco
Anche se non molto comuni, è possibile imbattersi in abiti da sposa a sirena con lo spacco. Normalmente vengono prediletti da chi sarà protagonista di un ricevimento in ambienti molto chic e prestigiosi. Indossare un abito con questa caratteristica aiuterà a ricreare un ambiente tipicamente hollywoodiano.
Abito con balze e spacco
Rinunciare al fascino dei prestigiosi abiti dal taglio a principessa? Impossibile. Proprio per questo motivo alcuni stilisti di haute – couture hanno iniziato a proporre lo spacco su questa tipologia di vestiti. Inserire questo dettaglio ha permesso di alleggerire la figura senza però rinunciare al fascino della gonna vaporosa.